Cultura e Società

Huffington blog 11/06/20 L’incertezza della contemporaneità. C. Brosio

12/06/20

Huffington blog 11/06/2020 L’incertezza della contemporaneità (di C. Brosio)

Huffington blog

11 giugno 2020

L’incertezza della contemporaneità

di C. Brosio

Introduzione: L’esperienza della pandemia ha messo a nudo la fragilità dell’essere umano e la illusoria ricerca di sicurezze, può questa condizione essere la base per una ripartenza? E’ a partire dalla ‘capacità negativa’ di tollerare la paura ,il dubbio e l’incertezza del futuro che possono emergere nuovi pensieri  e aprirsi prospettive  fino a questo momento sconosciute. ( Maria Antoncecchi)

 

Carlo Brosio è membro ordinario AFT della Società Psicoanalitica Italiana e dell’Iternational Psychonalitycal Association

 

Huffington blog

11/06/2020

L’incertezza della contemporaneità

di Carlo Brosio

Bisogna riprendere, ma procedendo lentamente. In fondo, come ci insegna la favola del pifferaio di Hamelin, è proprio lo zoppo, l’ultimo, il bambino insicuro e barcollante, che sostando nell’incertezza e nella fragilità della propria condizione, potrà guardare avanti e salvare tutti.

Vai all’articolo

 

Vedi anche:

Huffington blog 30/12/20 Affidare la gestione psicologica della pandemia a psicoterapeuti ben formati di S. Thanopulos

Huffington blog 22/12/20 Che posto ha la psicoterapia nei progetti governativi per la salute mentale? di A. M. Nicolò

Huffington blog 1/10/20 Gli spazi abitativi ai tempi del Covid-19 C. Schinaia  

Huffington blog 5/9/20 La fobia della scuola di F. De Masi

Huffingtonblog 31/8/20 E. M. Izzo La rivoluzione incompiuta di Franco Basaglia

Huffington blog 8/7/2020 Inguaribili speranze R. Corsa

Huffington blog 1/06/20 Pandemia e piacere dell’isolamento. G. Giustino

Huffington blog 15/05/20 L’altro ci angoscia ma l’altro siamo anche noi stessi A. Baldassarro

Huffington blog 4/05/20 Sulla soglia della fase due, il diritto ad aver paura G. Saraò

Huffington blog 28/04/20 Ciò che ci rende umani, malgrado tutto A. Falci

Huffington blog 24/04/20 Umano/disumano. Verso quale forma di umanità? L. Preta

Huffington blog 21/04/20 La Psicoanalisi a “distanza sociale” C. Saottini

Huffington blog 19/4/20 Distanziamento sociale può trasformarsi in malessere. R. Jaffè

Huffington blog 14/04/20 In viaggio con il virus. A. M. Nicolò

Huffington blog 9/04/20 Il dovere di un medico G. Meterangelis

Huffington blog 3/04/20 La quarantena e la sua eredità. A. Ferruta

Huffington blog 1/04/20 Il ritorno dell’umana fragilità. F. De Masi

Vai alla pagina della SPI sull’Huffingtonpost

 

Chi ha letto questo articolo ha anche letto…

L’analista inquieto tra i disagi della civiltà.  D. D'Alessandro. Huffpost, 17/06/2024

Leggi tutto

Laplanche e Pontalis, le parole per dirlo di D. D’Alessandro, Huffpost, 14/06/2024

Leggi tutto