Risultati per: IT

L’identità prende corpo: il contributo fotografico di Molly Landreth

Scopri di più

Lingiardi V. & Ponsi M. (2013). L’utilità della ricerca empirica per la psicoanalisi. Riv.Psicoanalisi, LIX,4: 885-909.

Scopri di più

Contes de faits, Antonio Alberto Semi, Edition Gallimard (2016)

Scopri di più

Primi mesi con il neonato: 12 consigli di sopravvivenza per non entrare in panico, NOSTRO FIGLIO.IT, Marzo 2016

Scopri di più

20-21 Mag 2016, Padova – La Ricerca in Psicoterapia sul Territorio. Giornate di Metodologia.

Scopri di più

Profilo della Società Psicoanalitica Italiana nell’indagine 2014

Scopri di più

23-24 Ottobre 2015 C.M.P A partire dall’unità corpo/mente

Scopri di più

Umberto Eco: “Ricordo di uno stregone”, LA REPUBBLICA.IT (archivio del 30 ottobre 1991)

Scopri di più

“Felicità vo cercando”

Scopri di più

Presentazione del libro “Cattive di Rossella Valdrè . È sempre la donna la vittima? Autrici che ribaltano il mito: una riflessione psicoanalitica”

Scopri di più

Leuzinger-Bohleber M. (2015). Development of a plurality during the one hundred year old history of research of psychoanalysis. pp. 18-32 in ODR-III. Riassunto a cura di V.Nuzzaci.

Scopri di più