Risultati per: IT

Le logiche del piacere, l’ambiguità del dolore (la cura) – (Boccara, Riefolo, 2016)

Scopri di più

Preti E., Sarno I., Richetin J., Doering S., Hörz-Sagstetter S. (2016). The effect of unconscious attitudes toward therapy on psychoanalytic processes and outcomes: interactions between therapists’ and patients’ dynamics over time.

Scopri di più

Presentazione del libro:” La brutalità delle cose” di Lorena Preta

Scopri di più

07-13 agosto 2016 Città di Castello PERUGIA Corso residenziale sulla conduzione dei gruppi

Scopri di più

Dichiarazione sul Brexit, TAVISTOCK INSTITUTE OF HUMAN RELATIONS, 23 giugno 2016

Scopri di più

6-8 ottobre 2016 BRUXELLES 1st European Psychoanalytic Conference for University Students

Scopri di più

Trauma e perdono. Una prospettiva psicoanalitica intergenerazionale. Di Clara Mucci (2014). Recensione Di Francesco Migliorino

Scopri di più

Trauma e perdono. Una prospettiva psicoanalitica intergenerazionale. Oltre l’offesa. Confrontarsi con il trauma psichico grave. Presentazione del libro di Clara Mucci, di Valeria Egidi Morpurgo

Scopri di più

Oasi O. (2015). Observing the determinants of the psychotherapeutic process in depressive disorders. A clinical case study within a psychodynamic approach. Frontiers in Psychology, 21 Apr 2015.

Scopri di più

Reading Italian Psychoanalysis, Borgogno F., Luchetti A., Marino Coe L. (a cura di), Routledge (2016)

Scopri di più

Al di là delle parole. A cura di Maria Vittoria Costantini e Maria Pierri (2016). Recensione di Irene Ruggiero

Scopri di più

Corruttori e corrotti. Ipotesi psicoanalitiche. A cura Di Laura Ambrosiano e Marco Sarno (2016). Recensione di Gianluigi Monniello

Scopri di più