21/09/2024

CNP – “Figure del perturbante tra lutto e Diniego. Un dialogo con Lucio Russo”, Napoli, 21 settembre 2024

Centro Napoletano di Psicoanalisi Per il ciclo Nodi in Psicoanalisi il CNP organizza un incontro dal titolo: “Figure del perturbante tra lutto e Diniego. Un dialogo con Lucio Russo”. L’incontro, gratuito e aperto, si svolgerà il 21 Settembre 2024 presso la sede del CNP, in Via Medina 40, Napoli. L’ingresso in presenza è libero. Sarà … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

21/09/2024

CTP – Glen O. Gabbard – “The Elusive Construct of ‘Therapeutic Action’” 21/09/2024 online

Centro Torinese di Psicoanalisi Seminari 2024 L’azione terapeutica della psicoanalisi: significati e contenuti della cura nella clinica contemporanea Sabato 21 settembre 2024 Seminario in collegamento da remoto h. 15.30 (h. 15.15 registrazione partecipanti) Glen O. Gabbard Training and Supervising Analyst at the Center for Psychoanalytic Studies – Houston Clinical Professor of Psychiatry at Baylor College … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

Dal 21/09/2024

 al 

22/09/2024

CPV – Seminari Pavesi. Pavia, 21 e 22 settembre 2024

Centro Psicoanalitico di Pavia 21 e 22 settembre 2024 SEMINARI PAVESI Collegio Cairoli PAVIA Il Centro Psicoanalitico di Pavia realizza la prima edizione di un evento a seminari multipli con la finalità di comprendere il significato ed approfondire la conoscenza di alcune tematiche sia di attualità sociale, sia relative al trattamento dei disturbi mentali. L’evento … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

21/09/2024

CTP – Seminari 2024 L’azione terapeutica della psicoanalisi. Febbraio-settembre 2024

Seminari 2024 L’azione terapeutica della psicoanalisi: significati e contenuti della cura nella clinica contemporanea PROGRAMMA Sabato 24 febbraio 2024, h 8.45 (h 8.15 registrazione partecipanti) Amedeo Falci Membro Ordinario con Funzioni di Training SPI “KNOW THYSELF” OR “WHO AM I?”. ‘Allora’ e ‘adesso’: l’enigmaticità dell’azione terapeutica in psicoanalisi Sabato 9 marzo 2024, h 8.45 Maria … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

21/09/2024

Giornata scientifica della SPI “L’umanizzazione della cura” Lecce, 21/09/2024

Care colleghe e cari colleghi, vi informiamo che il 21 settembre 2024 si terrà a Lecce, presso il Convitto Palmieri (Piazzetta Giosuè Carducci), una giornata scientifica organizzata dalla SPI dal titolo: L’umanizzazione della cura. L’evento rappresenta un’importante occasione di aggiornamento e confronto su un tema di crescente rilevanza nel campo medico e sanitario. Vi invitiamo pertanto a partecipare numerosi e a … Continue Reading »

Attività scientifiche SPI

26/09/2024

CdPR – Joseph Aguayo. Il lavoro clinico di W. R. Bion. Roma, 26/9/2024

Centro di Psicoanalisi Romano Via Panama 48 – Roma Giovedì 26 settembre 2024, ore 21,00- 23,00 Joseph Aguayo Il lavoro clinico di W. R. Bion Introduce David Ventura Joseph Aguayo, psicoanalista con funzioni di Training che vive e lavora a Los Angeles, è specialista in storia della psicoanalisi clinica; si è particolarmente interessato al lavoro … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

26/09/2024

CMP – Libri al centro: ZAKHOR E PSICOANALISI, Le Giornate della Memoria del CMP, 26/09/2024

Centro Milanese di Psicoanalisi LIBRI AL CENTRO: ZAKHOR E PSICOANALIS 26 settembre 2024 (evento online – h. 21) ZAKHOR E PSICOANALISI Le Giornate della Memoria del CMP a cura di Marta Pezzati (Quaderni online del Centro Milanese di Psicoanalisi, 2023) Marta Pezzati commenterà il volume insieme a Silvia Vegetti Finzi, Anna Ferruta e Ronny Jaffè … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

27/09/2024

IPA webinar “Psychosis: Does psychoanalysis have a chance?” 27/09/2024

IPA Webinar “Psychosis: Does psychoanalysis have a chance?” Friday, September 27th, 4 p.m. London Time Panellists: Franco de Masi and Alfredo Ortiz Frágola Moderator: Elizabeth Danze Webinar “Psychosis: Does psychoanalysis have a chance?” (27 September 2024). This webinar will focus on examining the potential and limitations of psychoanalysis in the treatment of severe mental disorders, … Continue Reading »

Attività scientifiche IPA

28/09/2024

CPP – Estranea da me. Palermo e online 28/09/2024

Centro di Psicoanalisi di Palermo 28 settembre 2024, ore 10,30 Caterina Castelli Estranea da me Centro di Psicoanalisi di Palermo Francesco Corrao Via Nunzio Morello, 40 90144 Palermo 091-302115, cpp@spiweb.it Vedi anche: Riccardo Lombardi. Il corpo strumento per vivere e comprendere. Video-intervista di Anna Migliozzi Lo statuto del corpo nella teoria e nella clinica psicoanalitica. … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

03/10/2024

CMP – Incontro con Florence Guignard. All’ascolto dello sviluppo del pensiero umano, in dialogo con D. Alessi, C. Riemer e S. Reignier

INCONTRO CON FLORENCE GUIGNARD. All’ascolto dello sviluppo del pensiero umano, in dialogo con Daniela Alessi, Carmen Riemer e Silvie Reignier EVENTO ONLINE SU PIATTAFORMA ZOOM Iscrizione gratuita fino a esaurimento posti Giovedi 3 ottobre 2024 (ore 21.00) INCONTRO CON FLORENCE GUIGNARD. All’ascolto dello sviluppo del pensiero umano, in dialogo con Daniela Alessi, Carmen Riemer e … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

05/10/2024

Webinar Nazionale del GruppoPER (Psicoanalisti Europei per i Rifugiati) 5/10/2024

Società Psicoanalitica Italiana Sabato 5 ottobre 2024 Webinar Nazionale del GruppoPER (Psicoanalisti Europei per i Rifugiati) “SOGGETTI SOSPESI L’esperienza delle seconde generazioni migratorie tra incertezze e ricerche identitarie” SCARICA IL PROGRAMMA Per partecipare al webinar occorre iscriversi in anticipo a questo link: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_inOfgwpmSVChnLxcW2VNlQ Dopo l’iscrizione, riceverete un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare … Continue Reading »

Attività scientifiche SPI

05/10/2024

CdPR e CPdR – I nostri libri. Roma, 05/10/2024

Centro di Psicoanalisi Romano Centro Psicoanalitico di Roma Via Panama 48 – Roma Sabato 5 ottobre 2024, ore 9,30-13,30 I nostri libri a cura di Giuliana Rocchetti e Cristina Sarno 9,30-9,45 Introducono Giuliana Rocchetti e Cristina Sarno 9,45-11,30 Chair: Cristina Sarno “Figure del perturbante” a cura di Luca Bruno, Chiara Rosso, Olimpia Sartorelli Edizioni Pendagron, … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI