14/05/2022

CVP – Il Segreto nel lavoro con Bambini e Adolescenti 14/5/22

Centro Veneto di Psicoanalisi Ciclo di Conferenze B/A “IL SEGRETO NEL LAVORO CON BAMBINI E ADOLESCENTI” Il gruppo B/A del Centro Veneto di Psicoanalisi organizza un ciclo di conferenze sul tema del Segreto nella terapia. Le giornate sono accreditate con 6 crediti ECM cadauna ed è possibile iscriversi all’intero ciclo o alle singole conferenze. 16 … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

14/05/2022

CMP – La sessualità nella teoria e nella clinica psicoanalitica contemporanea: René Roussillon dialoga con Anna Ferruta 14/05/22

Sabato 14 maggio 2022 (h. 9 – 13) La sessualità nella teoria e nella clinica psicoanalitica contemporanea: René Roussillon dialoga con Anna Ferruta Introduce e coordina: Cristina Riva Crugnola Intervengono: Renè Roussillon, Anna Ferruta, Sara Boffito Dal magistrale Tre saggi sulla teoria sessuale di Freud del 1905, la sessualità ha occupato un posto centrale nella … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

14/05/2022

CPB – L’istinto di comunicare nell’era digitale 14/5/22

Centro Psicoanalitico di Bologna L’istinto di comunicare nell’era digitale 14/05/2022 Piattaforma Zoom La giornata di studio conclude il ciclo di seminari per esterni: CONTATTO CONTAGIO CONNESSIONE: IL LAVORO CLINICO TRA PANDEMIA E RIVOLUZIONE NELL’ERA DIGITALE. Al mattino FLORENCE GUIGNARD parlerà di DIGITALE E SVILUPPO DELLA MENTE chair IRENE RUGGIERO. Nel pomeriggio LUIGI CAPARROTTA parlerà di … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

18/05/2022

CPdR – La pressione del reale. Necessità e finzione nei processi di après coup 18/5/22

“La pressione del Reale. Necessità e finzione nei processi di après-coup” Intervengono: Maurizio Balsamo e Lucio Russo L’incontro è aperto e gratuito, si svolgerà sia in presenza che in remoto. E’ necessario comunicare la partecipazione in presenza scrivendo a: cpdrattivitascientifica@gmail.com Ci si potrà connettere online dalle 21:00 – l’incontro inizierà puntualmente alle 21:15 Il caso clinico … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

19/05/2022

CdPR – Angosce primarie, oggetto confusivo e stati di disorganizzazione del Sé ZOOM 19/5/22

Centro di Psicoanalisi Romano Via Panama 48 – Roma Giovedì 19 maggio 2022, ore 21,00- 23,15 Claudio Arnetoli Ne discute con Paolo Boccara Angosce primarie, oggetto confusivo e stati di disorganizzazione del Sé Dopo aver esaminato le diverse angosce primarie, viene approfondito il tema dell’angoscia narcisistica connessa agli stati di disorganizzazione e disintegrazione del Sé. … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

20/05/2022

CPP – Presentazione del libro “Forme della fusionalità” di A. Lombardozzi e G. Meterangelis 20/5/22

20 maggio 2022 ore 21,00 Evento su piattaforma Zoom ID riunione: 859 3663 7067 Passcode: 896304 Presentazione del libro Forme della fusionalità. Attualità del concetto a cura di Alfredo Lombardozzi e Giovanni Meterangelis Centro di Psicoanalisi di Palermo Francesco Corrao Via Nunzio Morello 40, 90144 Palermo tel. 091-302115; email cpp@spiweb.it Vedi anche: CdPR – Fusionalità. … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

21/05/2022

L’analista come strumento e limite dell’analizzabilità nei pazienti difficili 21/5/2022

Associazione Italiana di Psicoanalisi CONVEGNO L’analista come strumento e limite dell’analizzabilità nei pazienti difficili La sfida della rappresentabilità al di qua e al di là della rimozione 21 Maggio 2022 Angelicum – Largo Angelicum, 1 – Roma Il Convegno è accreditato ECM e si svolgerà in modalità ibrida (presenza e remoto). Per informazioni e iscrizioni: … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

21/05/2022

CPP – Teorie Psicoanalitiche a confronto. Un’indagine assiomatica 21/5/22

Palermo, sabato 21 maggio 2022 ore 10,30 TEORIE PSICOANALITICHE A CONFRONTO. UN’ INDAGINE ASSIOMATICA. I SOCI DEL CPP DIALOGANO AL CENTRO PRESENTANDO I RISULTATI DELLA RICERCA Centro di Psicoanalisi di Palermo Francesco Corrao Via Nunzio Morello 40, 90144 Palermo 091-302115 cpp@spiweb.it Vedi anche: La sfida della rappresentabilità – F. Riolo F. Gazzillo Psicoanalisi, terapia e … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

21/05/2022

CTP – Seminari 2022 Le interpretazioni in psicoanalisi: multiformità e polifonia

Seminari 2022 Le interpretazioni in psicoanalisi: multiformità e polifonia   PROGRAMMA Sabato 29 gennaio 2022, h. 8.45 Anna Ferruta Membro Ordinario con Funzioni di Training SPI L’esperienza dell’interpretazione: tra contatto, penetrazione, evitamento Sabato 26 febbraio 2022, h. 8.45 Malde Vigneri Membro Ordinario con Funzioni di Training SPI Ascoltando il Narratore interno Sabato 12 marzo 2022, … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

21/05/2022

CNP – Nodi in Psicoanalisi. Il corpo adolescente 21/5/22

Nodi CNP 21 Maggio 22 Nodi in Psicoanalisi Sabato 21 Maggio 9:30-13:30 Centro Napoletano di Psicoanalisi  Il corpo adolescente Anna Maria Nicolò, Membro Ordinario SPI con Funzioni di Training, Esperta B/A SPI Mirella Galeota, Membro Ordinario SPI, Esperta B/A SPI Darwin Mervoglino, Membro Associato SPI, Segretario Amministrativo CNP discutono Rotture evolutive di A. M. Nicolò … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

25/05/2022

Adolescenti e Migranti. Racconti in cammino: Parole, Identità e Nuove Appartenenze 29/4/ e 25/5/2022

Progetto adolescenti e migranti 2021-2022 a cura di Cinzia Carnevali Adolescenti e Migranti. Racconti in cammino: Parole, Identità e Nuove Appartenenze. “Raccontiamoci le nostre storie”. Narrazioni e messa in scena di esperienze significative della propria vita. Attraverso le narrazioni, il disegno, la musica, costruiamo relazione, identità, nuove appartenenze. Venerdì 29 aprile al Liceo Scientifico e … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

25/05/2022

CAP – Manifesto Progetto Adolescenti e Migranti 2021/2022 Rimini 25/5/22

Progetto adolescenti e migranti 2021-2022 a cura di Cinzia Carnevali Adolescenti e Migranti. Racconti in cammino: Parole, Identità e Nuove Appartenenze. “Raccontiamoci le nostre storie”. Narrazioni e messa in scena di esperienze significative della propria vita. Attraverso le narrazioni, il disegno, la musica, costruiamo relazione, identità, nuove appartenenze. Venerdì 29 aprile al Liceo Scientifico e … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI