27/03/2022

“Perché la guerra?” Carteggio tra Albert Einstein e Sigmund Freud con Maria Paiato 27/3/22

Domenica 27 Marzo 2022, ore 11:00 Teatro Ferrara Off, Viale Alfonso I d’Este 13, Ferrara “PERCHÉ LA GUERRA?” Carteggio tra Albert Einstein e Sigmund Freud con Maria Paiato, ideazione Giulio Costa in occasione della Giornata Mondiale del Teatro Nei primi anni ’30, il fisico Premio Nobel Einstein, invitato dalla Società delle Nazioni, sceglie una domanda che … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

29/03/2022

Il sessuale della psicoanalisi. M. Balsamo 29/3/22

29 MARZO 2022, ORE 21 Maurizio Balsamo Il sessuale della psicoanalisi Maurizio Balsamo è co-direttore di «Frontiere della psicoanalisi» e psicoanalista con funzione di training della SPI La Lezione si terrà sulla piattaforma Zoom. È necessario registrarsi per ricevere il link di accesso. Oppure scrivere a riviste@mulino.it «Frontiere della psicoanalisi», la nuova rivista del Mulino, è un laboratorio … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

31/03/2022

CdPR e CPdR – Wilma Bucci. Il processo referenziale nel contesto terapeutico: nuove prospettive e nuovi risultati 31/3/22

Centro di Psicoanalisi Romano Centro Psicoanalitico di Roma Via Panama 48 – Roma Giovedì 31 marzo 2022, ore 21,00- 23,15 Wilma Bucci Il Processo Referenziale nel contesto terapeutico: nuove prospettive e nuovi risultati discussant: Rachele Mariani – Luigi Solano Wilma Bucci è stata per molti anni docente e direttore di ricerca presso il Derner Institute … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

02/04/2022

CMP – Complessità delle differenze sessuali di genere: una sfida alla teoria e alla clinica 02/04/22

Sabato 2 aprile 2022 (h. 9 – 13) COMPLESSITA’ DELLE DIFFERENZE SESSUALI E DI GENERE: UNA SFIDA ALLA TEORIA E ALLA CLINICA Introduce e coordina: Cristina Riva Crugnola Intervengono: Luca Bruno – Alessandra Lemma – Aristide Tronconi – Simonetta Bonfiglio Se Freud (1905) considerava “continente oscuro” la sessualità femminile, oggi sono le diversificate espressioni delle … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

21/03/2022, 07/04/2022

CVP – Ricorrenze di umanità 21/3/22 e 7/4/22

Centro Veneto di Psicoanalisi Ricorrenze di Umanità a cura di Mariagrazia Capitanio Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale Lunedì 21 marzo 2022 Colonialismo-Razzismo:  Passato-Presente? Programma L’iniziativa è stata pensata e organizzata molto prima degli ultimi terribili eventi dell’invasione della Ucraina da parte della Russia. Purtroppo, razzismo e guerra formano spesso uno stretto binomio, come … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

Dal 09/04/2022

 al 

10/04/2022

EPF Symposium on Time on the weekend 9 th – 10 th April 2022

FROM THE PRESIDENT: Dear members and candidates of EPF Societies, dear colleagues, today we want to invite you via your psychoanalytical society to an interdisciplinary EPF Symposium on Time on the weekend 9th – 10th April 2022 We will hold this symposium as a hybrid conference at the EPF House in Brussels. Due to limited … Continue Reading »

Attività scientifiche FEP

09/04/2022

CPP – C. Balzano – Corpo e area transizionale 09/04/22

Sabato 9 aprile 2022 ore 10,30 Cristiana Balzano Corpo e area transizionale: vicissitudini dell’integrazione psico-somatica in adolescenza Centro di Psicoanalisi di Palermo Francesco Corrao Via Nunzio Morello, 40 90144 Palermo Per iscrizioni rivolgersi alla segreteria telefonando al n. 091-302115 o scrivendo al seguente indirizzo cpp@spiweb.it Vedi anche:   Psicosomatica: uno spazio associativo “L’Ultracorpo” di L. … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

09/04/2022

Riunione Nazionale del Gruppo PER (Psicoanalisti Europei per i Rifugiati)

Società Psicoanalitica Italiana Sabato 9 aprile 2022 Ore 9 -16 Riunione Nazionale del Gruppo PER (Psicoanalisti Europei per i Rifugiati) “Dall’emergenza all’accoglienza:  lo spazio dell’incontro e lo spazio del pensiero”   Ore 9.30 – 9.45: apertura collegamento online 9.45 – 10:  Roberto Musella, Segretario SPI Saluto ai partecipanti da parte dell’esecutivo della SPI Ore 10-10,30: … Continue Reading »

Attività scientifiche SPI

29/04/2022

Percorsi dell’identità dal manicomio alla comunità terapeutica C. Schinaia 29/4/22

Tra Psicoanalisi e psichiatria. Percorsi dell’identità dal manicomio alla comunità terapeutica Venerdì 29 Aprile 2022 dalle ore 10 alle ore 13 la classe 4^ del corso “Servizi per la sanità e l’assistenza sociale” incontra un protagonista della critica alle istituzioni manicomiali. Istituto Mazzini-Da Vinci, Savona. Dott. Cosimo Schinaia Psichiatra e Psicoanalista CdPR – Una buona … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

30/04/2022

CPB – Ciclo Seminari Infanzia, Adolescenza, Genitorialità 12/3 e 30/4/2022

CONTATTO CONTAGIO CONNESSIONE: IL LAVORO CLINICO TRA PANDEMIA E RIVOLUZIONE DIGITALE 3 SEMINARI INFANZIA ADOLESCENZA GENITORIALITA’ CICLO  Seminari Infanzia, Adolescenza, Genitorialità Sabato 29 Gennaio 2022 Tecnologia e mutamenti del dispositivo terapeutico nell’età evolutiva Maria Grazia Fusacchia (Roma) Psicologa, Membro Ordinario SPI/IPA e S.I.Ps.I.A., Esperta B/A e direttore Istituto Winnicott Sabato 12 Marzo 2022 Connessi on-line: adolescenti … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

06/05/2022

4th COFAP Inter-regional Seminar: The Psychotic Family 06/05/22

ll COFAP ( IPA Committee on Couple and Family Psychoanalysis) Annuncia il 4° webinar organizzato dal nuovo Comitato: The Psychotic Family Anna Maria Nicolò La famiglia psicotica Anna Maria Nicolò Per lavorare  con le coppie e le famiglie dobbiamo spostare il focus nell’intersezione tra l’intrapsichico e l’interpersonale, tra ciò che  si  vede nel mondo interno e ciò … Continue Reading »

Attività scientifiche IPA

07/05/2022

CdPR – Lo Spazio Peri-Personale nei funzionamenti psicotici 7/5/22

Centro di Psicoanalisi Romano Sabato 7 maggio 2022, ore 10,00 -13,oo Lo Spazio Peri-Personale nei funzionamenti psicotici Anatolia Salone dialoga con la neurobiologa Francesca Ferri Chair: Giuseppe Moccia “Lo spazio non è una sorta di etere in cui tutte le cose galleggiano… I punti nello spazio indicano, nella nostra vicinanza, il raggio d’azione dei nostri … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI