15/10/2021, 22/10/2021

CPdS – “Sul femminile” 15 e 22 ottobre 2021

    Centro Psicoanalitico dello Stretto due incontri con gli studenti “Sul femminile” con Cristiana Cimino e Donatella Lisciotto 15 e 22 ottobre 2021 ore 9/10:30 incontro aperto su zoom per iscriversi: vicolocicala@libero.it Vedi anche: CNP La prospettiva del femminile Napoli 28 settembre 2019 Violenza, Misoginia, Sviluppo femminile. Seminario online COWAP ( IPA). 16 dicembre 2018

Attività scientifiche Centri SPI

16/10/2021

CMP- Genitori e figli: ruoli in cambiamento 16/10/21 Zoom

Centro Milanese di PsicoanalisiGenitori e figli: ruoli in cambiamento  16/10/2021 Zoom.us Incontri aperti, il sabato (h.9-13.00) con ISCRIZIONE OBBLIGATORIA Nella nostra società in continua trasformazione le relazioni all’interno della famiglia hanno assunto forme sempre più fluide e poco riconducibili a codici precostituiti, influenzando in modo particolare il rapporto tra genitori e figli. Questo ha portato … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

20/10/2021

La figura giuridica dello psicoanalista: esercizio libero o regolamentato? 20/10/21 Zoom

Seminario giuridico su Zoom 20 ottobre 2021 – ore 17.00 LA FIGURA GIURIDICA DELLO PSICOANALISTA: ESERCIZIO LIBERO O REGOLAMENTATO? In occasione della presentazione del volume “Lo statuto giuridico dell’attività di psicoanalista” Collana “Communitas” – Edizioni ETS Coordina il dibattito Tommaso Dalla Massara Professore ordinario dell’Università di Roma Tre Intervengono Paolo Nasini Giudice referendario del T.A.R. … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

23/10/2021

CPF – Ascolto e pensiero clinico. Incontro tra psicoanalisi e salute mentale 23/10/21 Zoom

Centro Psicoanalitico di Firenze ASCOLTO E PENSIERO CLINICO Incontro tra psicoanalisi e salute mentale 23 ottobre 2021 | 09:30 – 13:30 ZOOM INTRODUCE Giuseppe Saraò RELATORI Gianfranco Meterangelis, Giuseppe Cardamone CONCLUSIONI Antonella Sessarego ASCOLTO E PENSIERO CLINICO La partecipazione è gratuita, l’iscrizione è obbligatoria. Iscriviti per partecipare Per saperne di più Vedi anche: L’ascolto psicoanalitico … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

23/10/2021

CPB – Il lettino e la piazza. Bologna, 23/10/21

Centro Psicoanalitico di Bologna Il lettino e la piazza 23/10/2021 Sala Borsa. Auditorium Enzo Biagi Bologna Paura del virtuale: limiti e risorse della realtà virtuale su noi e i nostri figli. Dialogano sul tema Silvia Avallone scrittrice e Maura Foresti psicoanalista Per saperne di più Vedi anche: “Un Istituto di Training virtuale nell’Europa dell’Est” di … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

23/10/2021

CdPR – Il gioco della psicoanalisi 23/10/21 Zoom

    Centro di Psicoanalisi Romano Via Panama 48 – Roma Sabato 23 ottobre 2021, ore 9,30- 13,00 Giuseppe Civitarese – Paolo Fabozzi – David Ventura Il gioco della psicoanalisi  «La psicoanalisi si è sviluppata come una forma altamente specializzata di gioco, al servizio della comunicazione con sé stessi e con gli altri» (Winnicott, 1971) … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

24/10/2021

Primo Seminario Nazionale del Corso di Perfezionamento B/A 2021-2022

Primo Seminario Nazionale del Corso di perfezionamento B-A 2021/2022 terrà il 24 ottobre 2021 piattaforma Zoom della SPI I lavori inizieranno alle ore 9.30 e termineranno per le ore 17.00. La partecipazione alla giornata è obbligatoria per tutti i candidati al primo anno di training e consigliata a tutti i perfezionandi perché parte integrante del … Continue Reading »

Attività scientifiche SPI

03/11/2021

Cinema & Psiche – La Madre – Cesena, 3/11/21

Cinema & Psiche LA MADRE Rassegna a cura della dott. ssa  Mirella Montemurro Cinema Eliseo Via G. Carducci 7, Cesena www.cinemaeliseo.it tel. 054721520 Lunedì 18 ottobre, h 21.00 MADRE di Bong Joon-ho Giorgio Bambini, psicoanalista SPI e Giustino Melideo, neuropsichiatra infantile, Direttore U.O. NPIA AUSL Romagna Lunedì 25 ottobre, h 21.00 CHE FINE HA FATTO … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

06/11/2021

CdPR e CPdR – Forme della dipendenza – Sfidare il dolore psichico 6/11/21

Centro di Psicoanalisi Romano Centro Psicoanalitico di Roma FORME DELLA DIPENDENZA – Sfidare il dolore psichico 6 novembre 2021 | 10:00-13:00 e 14:00-17:30 Mattina 10,00-13,00 Introducono: Tiziana Bastianini Presidente del CPdR e Luigi Solano Presidente del CdPR Chair: Alessandra Balloni e Fabio Castriota Massimo De Carolis “Logiche dell’esautoramento” Chiara Cattelan “Fili tesi e fili spezzati: … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

06/11/2021

CNP – Nodi in Psicoanalisi. Ecologia Psichica, Zoom 6/11/21

NODI IN PSICOANALISI Centro Napoletano di Psicoanalisi ECOLOGIA PSICHICA Cosimo Schinaia, Psicoanalista con funzioni di Training, Membro Ordinario SPI Paolo Cotrufo, Psicoanalista, Membro Ordinario SPI, Segretario Scientifico CNP Ferdinando Boero, Professore Ordinario di Zoologia, Università di Napoli Federico II discutono “L’INCONSCIO E L’AMBIENTE. PSICOANALISI ED ECOLOGIA” DI C. SCHINAIA Ed. ALPES, 2021 L’evento, gratuito e … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

06/11/2021

CPDP – Giornata di studio in memoria di Fausto Petrella 6/11/21

Centro Psicoanalitico di Pavia La mente come teatro Psicoanalisi e dialoghi con le arti Giornata di studio in memoria di Fausto Petrella 6 novembre 2021 ore 9.00-18.30 Evento online su piattaforma zoom Per saperne di più Vedi anche: Fausto Petrella. Una vita per la psicoanalisi “L’ascolto e l’ostacolo. Psicoanalisi e musica” di Fausto Petrella

Attività scientifiche Centri SPI

06/11/2021

CVP – A cent’anni da PSICOLOGIA DELLE MASSE e ANALISI DELL’ IO di S. Freud. Zoom, 6/11/2021

Centro Veneto di Psicoanalisi A cent’anni da PSICOLOGIA  DELLE MASSE  e ANALISI DELL’ IO di Sigmund Freud Sabato 6 novembre 2021 via zoom 8.50-18 Traduzione Simultanea Programma Chair Patrizio Campanile 9-9.10 apertura della giornata 9.10-10.10 Laurence Kahn Destructivité de la sublimation. À propos des idéaux, de la valeur des ruines et du national-esthétisme 10,10 -10,30 … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI