Dal 25/06/2009

 al 

28/06/2009

25-28 giugno 2009 – Roma – L’adolescente e la violenza

con la Cattedra di Neuropsichiatria Infantile (Prof.ssa Teresa Carratelli) Sapienza Università di Roma  in collaborazione scientifica con: Centro D.W. Winnicott e ERA – Equipe de Recherches sur l’Adolescence – Université Paris 7 Diderot (Dir. François Richard) CONVEGNO INTERNAZIONALE Roma, 25-28 giugno 2009   PRIMO ANNUNCIO   Tra i partecipanti: Laura Ambrosiano, Vincenzo Bonaminio, Donald Campbell, … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

Dal 29/07/2009

 al 

01/08/2009

29/7 –1/8 2009 – Chicago – IPA Congress

Psychoanalytic Practice: Convergences and Divergences. (submissions: dead line. June, 27, 2008) Per vedere i dettagli del congresso direttamente dal sito IPA, cliccate su questo link: Pagina Ufficiale CONGRESSO IPA  

Attività scientifiche IPA

Dal 06/08/2009

 al 

14/08/2009

6-14 agosto 2009 London 15th ANNUAL RESEARCH TRAINING

INTERNATIONAL PSYCHOANALYTICAL ASSOCIATION 15th ANNUAL RESEARCH TRAINING PROGRAMME: LONDON, 6th – 14TH AUGUST 2009 E mail: j.curl@ucl.ac.uk The application (please keep to a maximum of 6 pages) should take the format of: a brief CV details of your research interests details of your current research involvement Applications MUST be received

Attività scientifiche IPA

07/11/2009

7 novembre 2009 ROMA Corpo Psicosi e Futuro della Psicoanalisi

UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE “AGOSTINO GEMELLI” Istituto di Psichiatria e Psicologia Direttore Prof. PIETRO BRIA Sabato 7 Novembre 2009 Policlinico A. Gemelli – Aula VITO 9.30 PIETRO BRIA Introduzione 10.15 RICCARDO LOMBARDI Corpo e Psicosi 11.00 JANICE LIEBERMAN Body Talk: sintonizzazione visiva e linguistica nel trattamento di pazienti narcisisti, concretamente ossessionati dal proprio corpo. … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

Dal 28/11/2009

 al 

29/11/2009

28-29 novembre 2009 PARIGI XIII° COLLOQUIO FRANCO-ITALIANO

  LA REGRESSIONE NELLA SEDUTA ANALITICA   BANDO DI CONCORSO per due relazioni a carattere clinico (una su caso di adulti e una su un caso di adolescenti) ( da inviare entro il 31 maggio 2009)   Il formato di questo incontro  ormai tradizionale tra la Società Psicoanalitica di Parigi e la Società Psicoanalitica Italiana  … Continue Reading »

Attività scientifiche SPI

22/01/2010

Freud, ancora e sempre

      Freud, ancora e sempre. Che cosa la cultura di oggi deve al padre della psicoanalisi           Venerdì 22 gennaio ore 15.00   Facoltà di psicologia via dei Marsi 78, Roma terzo piano aula 13     relatori   Simona Argentieri Stefano Bolognini Renata Colorni Alberto Oliverio   coordina … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

Dal 25/03/2010

 al 

26/03/2010

25-26 marzo 2010 Londra FEP «Forum on Adolescence»

Londra giovedì 25 marzo 2010 10,30-12,00            gruppi clinici 12,00-12,15            pausa 12,15-13,15            gruppi clinici English speaking group: Chair:          Eglé Laufer  (UK) relatore:      Franco D’Alberton (I) Group en francais: Chair:          Patricia Grieve relatrice:     Noelle Franck(FR) Giovedi pomeriggio (14,30-18,00): Chair: Enrico De Vito (I), Annette Streeck-Fischer (D) 14,50-15,30 Relatori: Patricia Grieve, Maria Angeles Albamonte, Sabin Aduriz and … Continue Reading »

Attività scientifiche FEP

25/03/2010

Pre-conference FEP 2010 – Adolescenza

Pre Conference FEP 2010 – Psicoanalisi Infantile Cari Colleghi vi ricordo  l’appuntamento  del forum per l’adolescenza  al congresso della FEP  di Londra. La partecipazione  quest’anno è importante perchè dal lavoro di quest’anno  nei gruppi clinici del giovedì mattina del pre-congresso della FEP si apriranno  gruppi di studio e lavoro clinico  sul tema della psicoanalisi dell’adolescente. Vi comunico … Continue Reading »

Attività scientifiche FEP

25/03/2010

Pre – Conference FEP 2010 – Psicoanalisi Infantile

Cari Colleghi, come ogni anno in vista della pre-conference che si terrà a Londra il 25 Marzo nell’ambito della conferenza FEP 2010,  il Forum Europeo della Psicoanalisi Infantile organizza i gruppi di discussione clinica secondo il metodo  del Weaving Thoughts, già sperimentato negli anni precedenti. Qualche breve delucidazione sul metodo. Il gruppo discute due sedute … Continue Reading »

Attività scientifiche FEP