Multimedia

D. MELTZER – G. Di Chiara intervistato da A. Migliozzi

11/07/23
M. KLEIN - G. Spoto Fornari intervistata da A. Migliozzi

I Protagonisti della Psicoanalisi.

A cura di Anna Migliozzi

Questo progetto – realizzato attraverso video-interviste a Psicoanalisti della Società Psicoanalitica Italiana, vuole far conoscere le evoluzioni del pensiero psicoanalitico attraverso quelle personalità, di studiosi e clinici, che hanno saputo individuare elementi evolutivi, o controversi, del corpus Freudiano. Il percorso, come cercheremo di mostrare, non è stato lineare, ma risultato di continui ripensamenti che hanno contribuito ad espandere e innovare la psicoanalisi, esprimendone al tempo stesso la sua enorme vitalità.

La psicoanalisi, come sappiamo, si fonda sulla relazione essenziale tra evidenza clinica e formulazione teorica, ciascuna incapace di stare da sola o di andare avanti senza l’altra e la tensione dialettica che esiste tra le due definisce e conserva la specificità unica della psicoanalisi.  Questo processo riflessivo di scoperta e riscoperta, informato dall’interazione tra esperienza clinica e assunzione teorica, è il fulcro del processo analitico. Se Green (2004) si è lamentato spesso che molti psicoanalisti si rifugiano nella propria teoria, non discutendo i loro concetti e presupposti sottostanti, al contrario, vorremmo mostrare come una influenza tra diverse correnti di pensiero e una discussione approfondita dei principi alla base delle principali posizioni teoriche che governano la psicoanalisi contemporanea, sia sempre esistita e abbia favorito, anche in modo conflittuale, un arricchimento. 

Ci auguriamo, dunque, che  questi documenti permetteranno una più chiara articolazione delle questioni centrali e delle idee che si sono presentate nello sviluppo del corpus psicoanalitico. Le interviste saranno effettuate da Anna Migliozzi, psicoanalista e esperta di bambini e adolescenti e Davide D’Alessandro, giornalista e saggista.


Donald MELTZER

1922-2004

Parole chiave: Donald Meltzer; Psicoanalisi; Giuseppe Di Chiara; Anna Migliozzi; Sessualità

Bibliografia principale

1967 Meltzer, D. The Psychoanalytical Process. Heinemann

1965 ‘The relation of anal masturbation to projective identification’, International Journal of Psychoanalysis. 47:335-342

1975 Meltzer, D. Explorations in Autism. Clunie Press

1976 Harris, M. and Meltzer, D. ‘A psychoanalytical model of the child-in-the-family-in-the-community’, first published by United Nations Organisation of Economic and Cultural Development. First published in English in Hahn, A. (ed.) Sincerity: Collected papers of Donald Meltzer. Karnak, 1994.

1978 Meltzer, D. The Kleinian Development. Clunie Press.

1988 Harris Williams, M. and Meltzer, D. The Apprehension of Beauty: the role of aesthetic conflict in development, art and violence. Clunie Press.

1992 Meltzer, D. The Claustrum. Clunie Press.

Chi ha letto questo articolo ha anche letto…

Paul Williams - The Authority of Tenderness. Intervista a cura di Anna Migliozzi

Leggi tutto

Dominique Scarfone - L’oggetto della psicoanalisi è la realtà psichica. Intervista a cura di A. Migliozzi

Leggi tutto