La Ricerca

Oasi O. (2015). Observing the determinants of the psychotherapeutic process in depressive disorders. A clinical case study within a psychodynamic approach. Frontiers in Psychology, 21 Apr 2015.

20/06/16

Oasi O. (2015). Observing the determinants of the psychotherapeutic process in depressive disorders. A clinical case study within a psychodynamic approach. Frontiers in Psychology, 21 Apr 2015.

Fattori determinanti del processo terapeutico nei disturbi depressivi. Uno studio clinico di caso secondo un approccio psicodinamico

Questo articolo intende focalizzarsi sulla relazione che intercorre tra i sintomi depressivi, le configurazioni di personalità e il funzionamento mentale. È presentato il trattamento di un anno di un giovane uomo con diagnosi di Depressione: punti di vista clinici ed empirici vengono descritti approfonditamente attraverso la valutazione effettuata all’inizio e alla fine dell’anno di psicoterapia psicodinamica. In fase di valutazione al paziente sono state somministrate la SCID I e II e la Hamilton Rating Scale. Contemporaneamente egli ha compilato il Beck Depression Inventory-II e il Depressive Experiences Questionnaire; lo psicoterapeuta ha provveduto alla compilazione della SWAP-200. Gli stessi strumenti clinici sono stati riutilizzati dopo un anno di trattamento. In fase di assessment si è tenuto conto anche del punto di vista del PDM. Tutte le sedute di psicoterapia sono state audio registrate: 12 trascrizioni sono stati codificate con il Defense Mechanism Rating Scale e il Core Conflictual Relatioship Theme. I risultati mostrano una diminuzione dei sintomi depressivi, un cambiamento in alcuni tratti di personalità – ma senza che ci sia un sostanziale cambiamento del profilo introiettivo di base – e una modificazione del funzionamento mentale.

(Trad. dell’abstract a cura dell’A., O.Oasi, Dip. di Psicologia, Università Cattolica di Milano)

– vai al testo dell’articolo

Chi ha letto questo articolo ha anche letto…

Revue Francaise de Psychanalyse. A cura di S. Lombardi

Leggi tutto

Revue Francaise de Psychanalyse. A cura di G. Zontini

Leggi tutto