Home > La Ricerca > Aree di Ricerca > Neuroscienze
Bastianini T. (2016). Corpo e psiche sono estesi: il costrutto dell’intersoggettività tra psicoanalisi e neuroscienze. Firenze, 23 Genn 2016.
Scopri di più
Gallese V. (2016). Sé corporeo e intersoggettività: spunti per un dialogo tra neuroscienze e psicoanalisi. Firenze, 23 Genn 2016.
Scopri di più
Quagliata E. (2015). All’origine del dialogo tra genitori e figli. Primo capitolo del libro a cura di Quagliata E. DIALOGHI CON I GENITORI.La psicoanalisi per i genitori, i figli e la famiglia. Astrolabio Ubaldini Ed.
Scopri di più
Ponsi M. (2015). Avere in mente il cervello. Le ricadute sulla clinica delle ricerche sulle neuroscienze. Relazione presentata al Centro Milanese di Psicoanalisi, 26 Nov 2015.
Scopri di più
Galli A.(2015). Discussione della relazione di Luigi Solano “A partire dall’unità corpo-mente” presentata al Centro Milanese di Psicoanalisi, 23 Ott 2015.
Scopri di più
Capozzi P. (2015). Discussione della relazione di Maria Ponsi “Avere in mente il cervello. Le ricadute sulla clinica delle ricerche sulle neuroscienze” presentata al Centro Milanese di Psicoanalisi. 26 Nov 2015.
Scopri di più
Solano L. (2015). A partire dall’unità corpo/mente. Relazione presentata al Centro MIlanese di Psicoanalisi. 23 Ott 2015
Scopri di più
Solms M. (2015). Consciousness and the Unconscious, Part 1. (video)
Scopri di più
Yovell, Y., Solms, M., Fotopoulou, A. (2015). The case for neuropsychoanalysis: Why a dialogue with neuroscience is necessary but not sufficient for psychoanalysis. Int.J.Psychoanal. Sintesi a cura di R.Spagnolo.
Scopri di più
Centro Milanese di Psicoanalisi, 2015 – Ciclo di seminari sulle neuroscienze
Scopri di più
Zellner M.R., Watt D.F., Solms M., Panksepp J. (2011). Affective neuroscientific and neuropsychoanalytic approaches to two intractable psychiatric problems: Why depression feels so bad and what addicts really want. Nerosc.Behav.Reviews, 35(9) :2000-2008.
Scopri di più
9-12 Luglio 2015, Amsterdam – The 16th International Neuropsychoanalysis Congress – Plasticity and Repetition (and other topics). Resoconto di Cristiana Pirrongelli
Scopri di più