La Ricerca

Psicopatologia e psicoanalisi clinica, Franco De Masi, Mimesis 2016

17/05/16

copFranco De Masi 2016

Psicopatologia e psicoanalisi clinica

Mimesis Edizioni Milano

In questo libro si discutono i concetti che fondano il lavoro terapeutico e che si sono mantenuti integri nonostante l’ampliamento e la diversificazione delle tecniche e delle teorie analitiche. Si può affermare che non esiste una teoria generale della psicoanalisi, ossia non esiste una teoria esplicativa che possa aiutarci a comprendere la molteplicità dell’esperienza clinica. Esistono, invece, ipotesi e modelli che si rivelano utili quando sono applicati ad ambiti psicopatologici specifici. Per questo motivo è necessario approfondire il livello psicopatologico del paziente, indagare sulla sua storia e la qualità del suo modo interno. La specificità di ogni condotta terapeutica è uno degli assunti di base di questo libro. 

Franco De Masi, membro ordinario della Società Psicoanalitica Italiana è stato Segretario della Sezione Milanese dell’Istituto Nazionale di Training e Presidente del Centro Milanese di Psicoanalisi. Un suo particolare interesse è la comprensione psicoanalitica e la terapia dei pazienti gravi. Tra i suoi libri ricordiamo: La perversione sado-masochistica (1999); Karl Abraham. Alle radici della teoria analitica (2002); Il limite dell’esistenza. Un contributo psicoanalitico al problema della caducità della vita (2002); Vulnerabilità alla psicosi. Uno studio psicoanalitico sulla natura e la terapia dello stato psicotico (2006); Trauma, deumanizzazione e distruttività. Il caso del terrorismo suicida (2009); Lavorare con i pazienti difficili (2012).

Chi ha letto questo articolo ha anche letto…

"Playing and Vitality in Psychoanalysis" di G. Civitarese e A. Ferro

Leggi tutto

"Il Male in Adolescenza" di A. A. Moroni

Leggi tutto