Marco è un uomo affetto da dolori alla schiena che, pur essendo lievi, gli creano un malessere generale con ripercussioni sull’attività lavorativa e familiare. Decide perciò di affidarsi alle cure di un fisioterapista. Durante le sedute di trattamento, all’interno di un dialogo inizialmente formale, emerge la storia presente e passata di entrambi, carica di emozioni e di passioni.
Nel ricordo, oltre ai familiari e agli amici, si affacciano anche i personaggi illustri che hanno guidato il pensiero e formato la cultura dei protagonisti e che presentano una comunanza con i loro desideri, dubbi, aspettative e modi di essere.
Aristide Tronconi è nato in provincia di Pavia. I suoi interessi per la letteratura, la storia, le lingue antiche e moderne hanno arricchito e aiutato la sua formazione di clinico. Psicoanalista appartenente alla SPI e all’IPA, lavora attualmente sia nel privato che nei servizi pubblici ospedalieri. Finora ha pubblicato solo articoli e libri a carattere scientifico. Questo è il suo primo romanzo.