La Ricerca

Giornata di studi dedicata a Giovanna Giaconia. A cura di C. Saottini e G. Pellizzari

7/09/17

“GIORNATA DI STUDI DEDICATA A GIOVANNA GIACONIA” ATTI del Convegno (11 febbraio 2017)

GIORNATA DI STUDI DEDICATA A GIOVANNA GIACONIA

Autore: A cura di Cristina Saottini e Giuseppe Pellizzari

Con contributi di:  Giuseppe Pellizzari, Ronny Jaffè, Cristina Saottini, Aristide Tronconi, Ivana Longo, Massimo Antonioli, Libera Comandini, Angela Galli, Diamante Hartmann, Anna Lamura, Maria Neve Matuonto, Licia Reatto, Anna Tabanelli, Anna Oliva De Cesarei, Michele Stuflesser, Orietta Bardi, Lucina Bergamaschi, Francesca Codignola, Sabina Dal Pra, Giancarlo Galli, Ivana Longo, Angelo Moroni, Flora Piccinini, Ioana Sorete, Anna Viani, Orietta Bardi, Rita Corsa, Patrizia Gammaro Moroni, Pietro Rossi

Casa editrice: Centro Milanese di Psicoanalisi

Anno di pubblicazione: 2017 

Prosegue la pubblicazione on line dei Quaderni del Centro Milanese di Psicoanalisi con gli ATTI della GIORNATA DI STUDI DEDICATA A GIOVANNA GIACONIA. 
Un omaggio non commemorativo che ripropone la vitalità e l’attualità del suo pensiero.

Come sottolinea l’introduzione di Beppe Pellizzari, un pensiero in cui la parola “metodo” contiene tutto il significato etimologico di “metà odòs”, attraverso una via… ” una via che si definisce appunto strada facendo, in perpetua trasformazione nel processo di apprendimento dall’esperienza. Una strada costellata di incontri e di sorprese. Se il luogo sembra rimanere costante come un paesaggio noto ed amato, in realtà si muove e cambia non solo con le stagioni, ma col trascorrere della vita e delle sue vicissitudini. Un luogo via, percorso, viaggio. La stessa psicoanalisi diviene questo luogo mobile e vivo, mezzo di esplorazione della realtà e contemporaneamente oggetto di esplorazione inesauribile.”

E’ DISPONIBILE ON LINE SUL SITO DEL CENTRO MILANESE DI PSICOANALISI

 

 

 

 

Chi ha letto questo articolo ha anche letto…

Adolescenza

Leggi tutto