La SPI

Corso di perfezionamento per l’analisi dei bambini e degli adolescenti

La formazione dell’Istituto Nazionale del Training (INT) della Società Psicoanalitica Italiana (SPI)  prevede anche il Corso di Perfezionamento in analisi dei Bambini e degli adolescenti  riconosciuto ufficialmente dall’International Psychoanalytical Association (IPA) il 18 settembre 2000.

Da allora si sono organizzati corsi a Milano, Roma e Bologna.

Possono accedere al Corso di Perfezionamento in analisi dei B/A tutti i Candidati dell’INT a partire dal secondo anno di Training e tutti i Soci della SPI.

Il programma  prevede 180 ore di insegnamento suddivise in 72 di teoria e 108 di clinica  che si possono svolgere seguendo un piano di studio individualizzato e certificato con i crediti conseguiti.

I crediti vengono acquisiti partecipando, secondo un piano di studi personalizzato e approvato dalla Commissione B/A, ai Seminari specifici del Training Integrato, a quattro Giornate Nazionali B/A e scegliendo i Seminari clinici attivati nelle Sezioni Locali del Training e nei Centri

I crediti  complessivi del Corso di perfezionamento comprendono 180 ore da farsi nei tempi scelti da ciascun iscritto e concordati con un membro della Commissione per l’analisi dei Bambini e Adolescenti.

Le 72 ore di teoria sono ripartite 60 nel l’INT integrato e 12 nelle Giornate Nazionali, per chi non ha frequentato  l’INT integrato si organizza un corso integrativo di teoria di 12 ore.

Le 108 ore di clinica sono ripartite in 36 ore nell’INT integrato, 12 ore in quattro Giornate Nazionali e 60 da organizzare a livello delle tre sedi Locali; Milano, Roma e Bologna

L’Infant Observation è facoltativa e a parte, ma caldamente consigliata (due corsi, ciascuno può prevedere fino a 20 h/ma non meno di 12).

Ogni anno si organizzano 2 Giornate Nazionali di formazione permanente a cui possono iscriversi tutti i soci.

Supervisioni

Restano immutate le due supervisioni di casi su cui presentare uno scritto e possibilmente un breve elaborato clinico attinente alla fascia di età mancante, anche con trattamento integrato bambino-genitore.