Eventi

Elenco contributi degli psicoanalisti italiani al congresso (PARTE 2)

5/06/09

Antonino Ferro parteciperà tenendo una delle tre Keynote Lectures (relazioni principali) presentate al congresso (Summary).

Mauro Manica riceverà durante in congresso il
Ticho Foundation Lectureship Award 
per il lavoro:  "Metanalisi: i modelli psicoanalitici tra normalità e patologia" (ovvero dei diversi volti delle teorie psicoanalitiche). Si tratta di un premio che viene assegnato a un analista di valore che si trova a metà della sua carriera: per  “Mid-career analyst” si intende un analista che ha iniziato a contribuire alla letteratura psicoanalitica, ma che sta ancora sviluppando il suo pensiero. Il premio intende promuovere e sostenere l’investimento di tempo nella ricerca e nell’insegnamento della psicoanalisi. (intervista di Luca Caldironi a Mauro Manica).

Franco De Masi presenterà il lavoro "Erotic transference" (summary).

Loris Zanin parteciperà con il lavoro "Only one meeting" (summary).

Ronny Jaffè presenterà il paper "Idealization and persecutory background" (summary).

Laura Ravaioli (candidata) parteciperà ad una Supervisione IPSO con un Analista di Training: Ruth Stein (USA) Chair: Kate Schechter (USA ).

Marina Parisi e Lucilla Ruberti (relatori) con Alfredo Lombardozzi (chair) presenteranno un panel dal titolo "The use of the alpha function in analytical contruction",  "L’uso della funzione alpha nella costruzione analitica" (summary ).

Roberto Basile presenterà il lavoro "Trans-lation: Aspects of trans-ference in the trans-lator" (summary).

Stefano Bolognini presenterà il lavoro "The Core of the Analytic Process: Perspectives from Three Continents"  (summary).

Giovanni Foresti presenterà una relazione : “Vigencia, problemas y anacromismos del encuadre analitico”.

Francesco Conrotto parteciperà con il lavoro "La creazione del passato nella situazione analitica" (summary).

Chi ha letto questo articolo ha anche letto…

The 27th IPSO Meeting – Berlin 13-15 October 2023. Report di S. Chindamo

Leggi tutto

Diversità sessuale e di genere. Bruxelles 2019 report di A.D. Linciano e E. Reichelt

Leggi tutto