Eventi

27/5/2017 BOLOGNA XLII Convegno a Seminari Multipli – R. Rizzitelli

19/06/17

Nella bella cornice dell’Hotel Carlton, da tempo sede “storica” per lo svolgimento del convegno, si è svolto l’ormai tradizionale appuntamento biennale con i  “Seminari multipli” che  ha raccolto, anche questa volta, una vasta ed estesa adesione  da parte dei soci  dei vari centri psicoanalitici, anche quelli più lontani da Bologna.

Sono stati proposti  43 seminari, un grande successo d’intenti,  la partecipazione è stata la più numerosa   di questi ultimi anni con  231 iscritti, variamente suddivisi fra associati, ordinari e didatti.

La condizione di libertà, peculiare di questo tipo di convegno, che quasi magicamente crea un clima di contatto e condivisione fra i partecipanti, ha raccolto un grande apprezzamento e, in generale,  rispetto alla qualità delle proposte, è prevalsa un‘opinione positiva generata anche dalla possibilità di unire spontaneamente i seminari che  confluivano  su argomenti  affini, offrendo la possibilità di un confronto ancor più ricco e stimolante.

Molto piacevole l’atmosfera positiva generata  dai molti analisti intenti a pensare insieme!

La ricchezza numerica delle proposte e la grande varietà degli argomenti, avrebbe potuto creare dispersione ma ci pare abbia prevalso invece l’apprezzamento per la grande possibilità di scelta fra i molti argomenti di approfondimento proposti; introdurre criteri limitanti metterebbe in discussione uno dei punti cardine dei seminari stessi:  libertà, pluralità e democraticità di proposta da una parte e  di scelta dall’altra.

Il crescente numero di iscritti  delle due ultime edizioni,  è la prova che i seminari  raccolgono un consenso profondo, che rispecchia  bisogni e aspettative  di tutti noi.

Renata Rizzitelli

Chi ha letto questo articolo ha anche letto…

Le "trans-identificazioni" e il trattamento psicoanalitico nelle non-conformità di genere. Luca Bruno

Leggi tutto

XVI Colloquio Italo-Francese “Declinazioni del perturbante” Napoli, 10 e 11 giugno 2023. Report di M. M. Ligozzi

Leggi tutto