Eventi

4th COFAP Inter-regional Seminar: The Psychotic Family 06/05/22

06/05/22

4th COFAP Inter-regional Seminar: The Psychotic Family 06/05/2022

4° Seminario Interregionale COFAP: La Famiglia Psicotica

ll COFAP ( IPA Committee on Couple and Family Psychoanalysis)
Annuncia il 4° webinar organizzato dal nuovo Comitato:
The Psychotic Family
Anna Maria Nicolò

La famiglia psicotica

Anna Maria Nicolò

Per lavorare  con le coppie e le famiglie dobbiamo spostare il focus nell’intersezione tra l’intrapsichico e l’interpersonale, tra ciò che  si  vede nel mondo interno e ciò che si costruisce nel legame con l’altro.  Anche per leggere il mondo interno di un soggetto non possiamo più considerare solo le proiezioni del soggetto, ma dobbiamo guardare alla risposta degli altri che ricevono tali proiezioni e ai cambiamenti causati da tali risposte. Nel webinar   Anna Nicolò parlerà della famiglia  con un membro psicotico , riferendosi   in particolare  alle situazioni di  crollo della tarda adolescenza o della giovane età adulta . Esse  hanno una genesi multifattoriale  costituita da  una fragilità biologica, una fragilità narcisistica di base, traumi pregressi che hanno caratterizzato i primi rapporti tra il bambino e il care taker, traumi scatenanti attuali e un funzionamento fantasmatico della famiglia. In queste situazioni l’oggetto esterno pesa sul processo di soggettivazione del bambino, e poi dell’adolescente, sulla costruzione della sua identità. Garcia Badaracco (1986) ha usato l’espressione di oggetto  che fa impazzire .  Esistono poi  meccanismi di difesa individuali e difese inter e transpersonali, mediante le quali ci si difende dal dolore mentale  traslocandolo  o spostandolo in un altro.  In queste famiglie  il paziente funziona come  il depositario (Bleger, 1967) o il portavoce (Kaës, 2007) dei conflitti negati e rifiutati dal altri membri della famiglia. Un caso clinico mostrerà la sorprendente coincidenza di contenuti inconsci nel sogno di un paziente e  quelli di un membro della famiglia. Questi casi  ci pongono la domanda se un’area extraterritoriale dell’inconscio esista e si trovi nell’altro, nella famiglia o nella coppia genitoriale.

Il webinar potrà essere ascoltato in inglese, spagnolo, portoghese.
 
6 maggio 2022 ore 16,30

via zoom

 

Per registrarsi:  https://cvent.me/8rzn5V
Allegati
Locandina