Eventi

30 gennaio-1 febbraio 2015, XIX Colloque des ARCS-Francois Brette: Le corps, le lien, le transfert narcissique dans la cure.

Dal

30/01/15

 al 

01/02/15

CORPO, LEGAME E TRANSFERT NARCISISTICO NELLA CURA.

Argomento: René Roussillon

Nella cura psicoanalitica  la dimensione narcisistica sottende, a livello profondo, la configurazione specifica in cui si sviluppa il transfert. Se da un lato la dimensione narcisistica ripropone le tracce dei legami primitivi che caratterizzano le origini psichiche del soggetto, dall’altro essa racchiude i momenti significativi delle successive evoluzioni e delle riorganizzazioni che improntano l’economia narcisistica dell’individuo adulto. Percepiamo noi stessi così come siamo stati percepiti, guardiamo o ascoltiamo noi stessi così come siamo stati visti od ascoltati. Ma qualora fossimo stati poco o mal percepiti, non svilupperemo una adeguata percezione di noi stessi o addirittura ne saremo privi . E parimenti, se siamo stati poco guardati o non guardati affatto non avremo una visione corretta di noi stessi o ci sentiremo  ‘mal-visti’ ed infine, se siamo stati poco o per nulla  ascoltati, difficilmente riusciremo ad ascoltare noi stessi (saremo mal-detti/ ‘ maledetti’).

L’Io patisce le distorsioni dei rapporti narcisistici con i primi oggetti significativi, rapporti che influenzano legami e relazioni. E allora, dunque, è il  rispecchiamento tra la reazione dell’oggetto e il vissuto che ne consegue che condizionerebbe tutto quanto?

Nella regolazione narcisistica dell’economia del soggetto, si sviluppa una dialettica serrata tra ciò che è di provenienza dell’oggetto e il messaggio senso-motorio di origine corporea. La tensione intra narcisistica si alimenta delle due fonti dell’appoggio narcisistico; quella proveniente dall’oggetto e quella di origine corporea. Da questa tensione scaturisce la forza organizzatrice del ‘transfert di base’ che presiede agli aspetti narcisistici della costellazione transferale. In questa occasione congressuale, vogliamo mettere in luce, attraverso il materiale clinico, l’espressione di tale tensione narcisistica.

PRESENTAZIONE

Dopo una breve introduzione da parte di R.Roussillon sul tema in oggetto e le sue implicazioni, il Colloquio prevede una presentazione clinica di circa 20,30 minuti il cui scopo è quello di favorire la discussione. La passata esperienza di questi incontri scientifici ha dimostrato come la discussione si basi su di un modello di associazione libera a cui segue una elaborazione collettiva particolarmente fruttuosa. E’ proprio questa la specificità del Colloquio di Arcs.

Françoise DEBENEDETTI (Parigi), Jean-Pierre MATOT (Belgio) e Bernard SAGE (Lione) Hanno accettato di essere gli “apri-pista” del Colloquio.

Le sessioni di lavoro si svolgono il sabato dalle ore 9 alle ore 11 e dalle ore 17 alle ore 19. Vi sarà anche la mattinata di domenica .Vi è dunque spazio per momenti di relax e per svolgere attività sportive. I non sciatori sono anch’essi benvenuti.

Seguirà il programma dettagliato per gli iscritti.

ORGANIZZAZIONE TECNICA

Il Colloquio si svolgerà come al solito a Arcs 1800( Le Charvet).

L’Hotel du Golf èstato sede del Colloque dal 1978 al 1992 e di nuovo nel 2011 e 2013 con piena soddisfazione dei partecipanti. E’ un albergo a tre stelle situato sulle piste da sci. E’ stato ristrutturato recentemente e dispone di una SPA con piscina, sauna e Hammam per i momenti di relax.

Per anticipare o prolungare il vostro soggiorno dovete contattare direttamente l’Hotel.

I forfaits di 460 euro in singola, 280 in doppia e 230 in tripla, per persona corrispondono a:

Le due notti di venerdì e di sabato, con colazione e cena del sabato sera inclusi. Chi viene da solo al colloquio e desidera dividere la camera con un collega deve indicare il nome del collega scelto  sul foglio di iscrizione

Il forfait include  le spese per gli  istruttori di sci , l’accesso alla SPA e l’affitto dei locali in cui si svolge l’incontro scientifico.

Si consiglia di iscriversi per tempo e di inviare al più presto il Bulletin d’inscription (modulo di iscrizione) compilato in tutte le sue parti onde facilitare le pratiche organizzative,  entro e non oltre il 10 novembre.

                                 ATTENZIONE:NUMERO LIMITATO DI POSTI

N.B L’Hotel ci vincola alle seguenti spese di annullamento:

Rinuncia entro il 30 novembre: Il  forfait pagato è restituito con una trattenuta di 20 euro per le spese di cancelleria

Annullamento:  fino al 30 dicembre: trattenuta del 40% del forfait

Dal 31 dicembre al 23 gennaio: trattenuta del 90% del forfait

SCARICA L’ANNUNCIO

SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE