Dossier

Leggerezza – La paura del futuro

10/11/14

a cura di Maria Chiara Risoldi

In questi ultimi anni sono aumentati gli eventi scientifici internazionali nel campo della psicologia che stanno con faticoso coraggio confrontandosi con il cambio epocale. Sono molti nel mondo gli psicologi, gli psicoterapeuti, gli psicoanalisti di diversi orientamenti , sempre più impegnati in un confronto in campo aperto tra di loro, con la psicologia multiculturale, con l’etnopsichiatria, con le neuroscienze, con le scienze sociali ed anche con l’economia e la politica.

E come potrebbe essere altrimenti? Ne abbiamo bisogno come l’aria, sia per vivere sia per lavorare.

Tra i miei pazienti ci sono assistenti sociali ed educatori che sempre più sono alle prese con i problemi della immigrazione, della povertà, dei disastri ambientali, della sopravvivenza. E le loro problematiche individuali causate dalle loro storie d’infanzia, si declinano con una problematicità inedita. Una giovane assistente sociale, una persona particolarmente ansiosa, che da quando è piccola “fa l’assistente sociale” a tutta la famiglia, che ha una pseudomaturità, connotata da forti fantasie di onnipotenza, con problemi di controllo, mi racconta di essersi trovata di fronte, durante le festività natalizie, una donna senegalese, incinta , che non mangiava da una settimana e che è svenuta davanti alla sua scrivania. Non sa dove collocarla, non ha niente da offrirle, è in preda all’angoscia, perché non riesce assolutamente a prendere le distanze dalla situazione di lavoro che ha di fronte, si rende conto di non poterla ospitare a casa propria , ma si sente cattiva nel non farlo, ferita nella sua fantasia infantile di onnipotenza, di brava bambina che aggiustava sempre tutto. A questa paziente posso offrire solo un ascolto transferale? Chiedermi chi rappresenti quella senegalese per la paziente? Certo, posso e in parte anche lo faccio. Ma non posso sottrarmi al dato di realtà esterna, e cioè che nella situazione di quella donna senegalese ce ne sono centinaia! Mentre milioni di cittadini e cittadine possono tranquillamente operare manovre difensive quali diniego, negazione, scissione e proiezione ed essere veramente convinti che si possano chiudere le frontiere, controllare i flussi immigratori, o risolvere il problema prendendo le impronte ai bimbi nei campi nomadi, gli operatori del sociale non possono. Alle loro problematiche e sofferenze individuali si aggiungono le sofferenze, empatiche, il funzionamento dei loro neuroni specchio, e il drammatico peso di essere personalmente coinvolti nel dire : non ti posso aiutare e non posso fare altro che guardarti morire.

I giovani adolescenti e giovani adulti, i giovani genitori con i loro bambini, che arrivano in terapia depressi e senza speranze, che hanno avuto una madre o un padre depressi, e dunque sono invasi da oggetti interni depressi, come posso capirli e curarli, se non tengo sempre presente il contesto sociale, politico, economico che condividiamo. Se non sono attrezzata a distinguere tra la depressione patologica individuale e il contesto deprimente. Ed aggiungo: se non prendo anche una posizione rispetto a tale contesto, mettendo profondamente in discussione la questione, (ideologica?), della neutralità analitica. O come minimo se non la ridefinisco: neutralità rispetto a cosa? Assenza di giudizio rispetto a cosa? Astenersi rispetto a cosa?

Sono anni che leggono/ leggiamo tutti i giorni sui giornali, o sentono/sentiamo alla radio, o vedono/vediamo alla televisione o incontrano/incontriamo su Internet previsioni economiche e ambientali catastrofiche. Il clima impazzito, il Polo Nord che si scioglie, le acque dei mari che in un ventennio sommergeranno intere coste…quando noi cinquantenni eravamo ragazzi queste erano trame di un film di fantascienza, non previsioni realistiche, perfino forse per difetto.

I miei pazienti adolescenti, giovani e adulti bevono molto. Moltissimo. Spesso provano tutte le sostanze chimiche e non, possibili e fabbricabili, estremamente potenti e distruttive. Tra un piercing e l’altro, qualcuno si taglia. Molti usano internet per andare a caccia notturna di esperienze sessuali estreme, con sconosciuti. Sfidano continuamente la morte. Si anestetizzano per non pensare, per allontanarsi dal contatto con il dolore e con il panico. Non sono persone psicotiche. Vivono una vita comune, lavorano, studiano. Scorgo problematiche narcisistiche, analizzo complessi traumi infantili, ricostruisco trasmissioni psichiche transgenerazionali, elaboro il lutto di fantasie infantili di onnipotenza, ma individuo anche un elemento in comune, collettivo, perturbante e rimosso: la paura del futuro, l’insicurezza di base la perdita della speranza di avere, prima o poi, un futuro migliore.

All’origine c’è stata l’assenza di un buon attaccamento, c’è stata la mancanza della reverie materna, non c’è stata una sufficientemente buona holding, c’è stata una patologia narcisistica della genitorialità, c’è stato un care giver impedito nella sintonizzazione ( per dirla usando diversi concetti che descrivono la stessa situazione), ma nel presente, nell’hic et nunc, c’è un vuoto di senso, una frantumazione di valori , una carenza di principii, in cui i miei pazienti ed io siamo immersi, che rendono il compito impossibile di psicanalizzare, ancora più impossibile. Dove si trova un appiglio per trasformare il loro mondo interno devitalizzato e asfittico? Un giovane paziente un giorno mi ha urlato arrabbiato che lui aveva diritto all’entusiasmo, alla speranza, alle illusioni, ai sogni e che io gli parevo depressa e deprimente con tutte le mie osservazioni sulla realtà. Aveva ragione naturalmente, perché , senza rendermene conto, avevo lasciato che la mia paura del futuro pervadesse il mio ascolto e il mio parlare. Vuole sposarsi, mettere su famiglia, ma in due anni ha incontrato solo ragazze ambigue , problematiche, sofferenti. La sera i suoi coetanei non fanno altro che bere. Il lavoro che fa in banca lo costringe a conoscere da dentro i meccanismi con cui le banche sfruttano i clienti. Gli insegnano a vendere prodotti dannosi per i clienti e vantaggiosi per l’azienda. Lo costringono a elargire prestiti agli immigrati a condizione per loro insopportabili. Gli chiedono lealtà all’azienda. Era arrabbiato con il mondo: reclamava il suo diritto a sognare e io ho l’impressione che nel mondo di oggi anche il più piccolo sogno rischi di trasformarsi fatalmente in una illusione. “Non sopporto di dovermi accontentare sempre, è da quando sono nato che mi accontento”.

Ma quali sogni siano possibili oggi non lo so neanche io.

<< Nasce l’uomo a fatica. Ed è rischio di morte il nascimento. Prova pena e tormento per prima cosa; e in sul principio stesso la madre e il genitore il prende a consolar dell’esser nato.>> scrive Leopardi nel Canto notturno di un pastore errante dell’Asia .

Ma come possiamo oggi consolare i pazienti? Come possiamo essere per loro una base sicura? Per i pazienti, come per i figli e per i nipoti.

L’evasione, l’apparente indifferenza, la mancanza di attivazione emotiva, il disinteresse e il disinvestimento intellettuale sono i sintomi del disagio che entra nei nostri studi, che sono già abitati dal nostro personale disagio.

Io percepisco la coppia, paziente e psicoterapeuta , o paziente e analista che dir si voglia , ( solo per evocare una disputa terminologica che non ha per me alcuna evidenza scientifica né più alcuna ragione ideologica di esistere) esposta ad un compito quasi impossibile come quello di elaborare un lutto inelaborabile. Il disagio della civiltà oggi è il disagio di rinunciare alla civiltà che noi europei, i nordamericani e i giapponesi, abbiamo conosciuto negli ultimi secoli. E’ istintivo cercare di stare sempre meglio, è Eros che spinge l’umanità a migliorare la propria condizione. Come far sì allora che sia sempre Eros a farci accettare di tornare indietro, di rinunciare al benessere, di vivere con ristrettezze e disagi, di dividere con il resto del mondo quelle risorse che egoisticamente l’Occidente ha cercato di tenere per sé?

Per secoli una piccola porzione di umanità ha consumato la maggior parte delle risorse del pianeta. Oggi grandi nazioni come Cina e India e tutta la galassia dell’ex impero sovietico, continenti come l’Africa e il Sudamerica competono con quella piccola parte di umanità e vogliono consumare altrettanto. E milioni di emigranti si muovono nel pianeta per cercare di vivere meglio. Il petrolio scarseggia, l’uranio ha i decenni contati, sul grano si profilano conflitti armati, le famiglie occidentali che scendono sotto la soglia della povertà sono centinaia di migliaia.

Non disinvestire intellettualmente a fronte della crisi epocale, come da sempre, è l’unica risorsa per elaborare il lutto e trasformare un possibile disastro in un cambiamento catastrofico che generi una nuova nascita.

Nel 1979, cioè quasi trenta anni fa, uscì un libro di uno dei più grandi fisici contemporanei. Freeman Dyson pubblicò Turbare l’Universo. Un libro in cui l’autore scatena la sua fantasia, sorretta dalla sua scienza, in una serie di ipotesi, tanto brillanti quanto rigorose sulle energie solari, su un nuovo impiego delle piante e perfino sulla colonizzazione dello spazio, sostenendo che avevano meno conoscenze sul viaggio e sulla loro meta gli emigranti che sulla Mayflower partirono per colonizzare le Americhe, di quante ne abbiamo noi oggi per partire per una colonizzazione dello spazio.

Oggi i più avveduti imprenditori investono in energie eoliche mentre modifiche dei comportamenti quotidiani si inseriscono nel nostro stile di vita occidentale. Tra i giovani nordamericani e giapponesi va di moda andare a piedi. Sembrerebbe un fare di necessità virtù, o come direbbe Freud: cercare di vivere nel modo migliore possibile con il minore danno possibile.

Questa crisi epocale coinvolge nello stesso identico modo sia il paziente sia lo psicoterapeuta. E’ il mondo condiviso che scricchiola paurosamente. Dove cominciano e dove finiscono oggi le patologie individuali e dove cominciano e dove finiscono le patologie collettive?

Quanto siamo attrezzati culturalmente e scientificamente?

Le istituzioni psicoanalitiche, a partire da Freud, sono sempre state molto impegnate sul fronte della riflessione filosofica e politica, si sono sempre chieste quale potesse essere il contributo che le proprie tecniche e metodologie potevano fornire alla convivenza umana. Oggi neuroscienze e psicologia sperimentale aprono nuovi scenari, nei quali il metodo psicoanalitico si inserisce con pieno diritto, quanto meno perché il suo scopritore ha immaginato il funzionamento psichico e il suo correlato neurologico, con una “esattezza” , che è andata oltre ogni speranza.

Il rispecchiamento, la reverie, l’imitazione, il contaggio emotivo, le proiezioni, le introiezioni, le identificazioni proiettive, l’empatia….….gli studi e le ricerche delle neuroscienze e della psicologia sperimentale, se pure per un verso mettono in discussione la metapsicologia freudiana, per un altro aspetto, confortano e confermano il metodo della “talking cure”, sia nella relazione duale sia nella relazione gruppale.

Per fare un esempio pensiamo alla più famosa e conosciuta tra le scoperte neuroscientifiche dell’ultimo trentennio: i neuroni specchio, cellule cerebrali che sembrano essere specializzate nel comprendere la nostra condizione esistenziale e il nostro essere in relazione con gli altri. Dimostrano che esiste una base biologica, modellata attraverso l’evoluzione, che ci conduce a una profonda connessione reciproca con i nostri simili. La nostra neurobiologia ci vincola agli altri, nel bene e nel male. Marco Iacoboni, uno dei tanti neurobiologi statunitensi, impegnati sul fronte delle ricerche sui neuroni specchio, con l’ottimismo dell’ingenuità, scrive che i neuroni specchio dimostrano che l’evoluzione ci ha predisposto all’empatia, e dovrebbe essere questa l’idea guida sulla base della quale modellare la società in cui viviamo allo scopo di renderla migliore.

Da Freud in poi, grande ricercatore, ma anche sognatore e visionario, molti e molte hanno seguito le sue orme sognando un fare utile a contrastare la distruttività umana. Chi individuava nel dolore e nella sopraffazione subiti nell’infanzia le cause della perversione di una sana e istintiva aggressività, le cause della violenza, ha spesso cercato con slancio utopico un “che fare” che fosse utile a curare ferite così profonde e a interrompere complesse trasmissioni psichiche transgenerazionali della violenza.

A metà degli anni ottanta Stern segnalava il gap tra il bambino clinico della psicoanalisi e quello osservato dalla psicologia dello sviluppo. Oggi sono centinaia gli studiosi, i ricercatori, gli psicoanalisti nel mondo che ci segnalano un riavvicinamento tra la psicoanalisi “classica” e la ricerca diretta e sperimentale, in particolare nell’ambito della teoria dell’attaccamento. Al prezzo, naturalmente, della messa in discussione di molte “certezze” teoriche.
Ma con il guadagno di vedere sempre più avvicinarsi teorie psichiche e teorie organiciste , genetica e storia , biologia e cultura , per preservare o restituire l’unità dell’ ”animale culturale”.

L’ottimismo della ingenuità di questa neonata integrazione delle ricerche porta Iacoboni a scrivere che <<siamo giunti al punto in cui scoperte derivanti dalle neuroscienze possono cambiare in maniera significativa la società in cui viviamo e la nostra comprensione di noi stessi, riconoscendo le fondamenta biologiche che uniscono tutti gli esseri umani. La nostra conoscenza dei potenti meccanismi neurobiologici, che sono alla base della socialità umana costituisce una risorsa inestimabile, che può esserci d’aiuto nel decidere in che modo ridurre i comportamenti violenti, far crescere l’empatia e aprirci alle altre culture, senza per questo dimenticare la nostra.>>

Un ottimismo della ingenuità che può aiutarci a contrastare il pessimismo della esperienza di una realtà dove , per ora, la merce che circola maggiormente, ha il sapore dell’ evasione, dell’apparente indifferenza, della mancanza di attivazione emotiva, del disinteresse e del disinvestimento intellettuale; che può aiutarci a fare si che sia Eros a farci inventare modelli di vita e di sviluppo che restituiscano anche all’Occidente la speranza di un futuro compatibile con le rinunce necessarie a condividere con il resto del mondo quelle risorse che il resto del mondo comprensibilmente e urgentemente reclama anche per sé; che metta fine a quella natalità zero che fa collassare l’ orizzonte.

Bibliografia

AA.VV , Violenza di Stato e Psicoanalisi, Gnocchi, Napoli,1994
AAVV L’illusione umanitaria. La trappola degli aiuti e le prospettive della solidarietà internazionale, Ed. EMI 2002
AAVV Non un passo indietro. Storia delle madres de Plaza de majo, 2001
AAVV Un buon incontro. La valutazione secondo il modello Tavistok, ed. L’astrolabio 1994
AAVV Incubi di pace, ed. Il Manifesto, 2000
Agger I., Psycho-Social Projects Under War Conditions. ECHO – ECTF, Zagreb, 1995
Amati Sas S., Etica e Trans-soggettività, Rivista di Psicoanalisi, Vol.XL, n.4, ottobre-dicembre 1994
Amati Sas S., Qualche riflessione sulla tortura per introdurre una questione psicoanalitica. Rivista di Psicoanalisi, Vol.23, n.3, settembre-dicembre 1977
Amati Sas S. , Perché accettiamo l’inaccettabile?, Sapere , anno51°, n.10, 1985
Amati Sas S., Souffrace, douleur et Cadres Sociaux, Rev, Franc.Psychanal, 4, 1991, pag. 945-955.
Amati Sas S., Ambiguity as the route to shame, Int. J. Psycho-Anal., n.73,1992, pag.329-34
Barbarossa I. (a cura di) La polveriera. I balcani tra guerre umanitarie e nazionalismi, ed. La Meridiana, 2001
Battaglia C., Psicologia e guerra nel Novecento, Firenze,1994
Bettelheim B., Sopravvivere, Feltrinelli, Milano, 1981.
Bettelheim B., La Vienna di Freud, Feltrinelli, Milano, 1990
Bion, W.R.,Esperienze nei gruppi , Borla,1972.
Bion Talamo P., L’impensabilità della guerra nucleare, Messori P., Pulcini E., (a cura di) Immagini dell’impensabile, Genova,1991
Bodei R. , Il dottor Freud e i nervi dell’anima, Donzelli Editore, Roma,2001
Bon De Matte L., Psicoanalisi: una via all’etica senza etica, Durst M., ( a cura di) , Scuola Democratica, n.3-4, 1993
Bonaminio V. Uso e abuso della metafora nella comunicazione verbale fra lo psicoterapeuta infantile e il suo pensiero, in Psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, vol.53, 1986
Carloni G., Nobili D., La mamma cattiva,Guaraldi, (1975) 2004
Correale A.,” Alcune riflessioni sulla funzione del gruppo nel processo formativo” sta in Quaderni di psicoterapia infantile, n.11, Borla, 1984
Di Chiara G, Neri C.( a cura di), Psicoanalisi Futura, Borla, Roma, 1993
Doni E., Valentini C., L’arma dello stupro, La Luna, 1993
Dyson F., Turbare l’universo, Boringhieri,1979
DWF Stanche di guerra, n. 3, luglio-settembre 2000
DWF Senza pace, N. 4, ottobre-dicembre 2001
De Zulueta F., Dal dolore alla violenza. Le radici dell’aggressività ed. Cortina 1999
Ehrenreich B., Riti di sangue, Feltrinelli, Milano,1998
Ferenczi S. Analisi infantile con gli adulti(1931), in Opere, Cortina, 2002
Fonda P., La paura dell’immagine di sé dopo la guerra, Psiche, Anno VIII, n.1, gennaio-giugno 2000, Borla
F.Fornari, Psicoanalisi della guerra, Milano,1966
Freud A., Burlingham D., Bambini senza famiglia. Tesi pro e contro gli asili residenziali. Opere, Vol. I , Boringhieri, 1978
Freud S., Considerazioni attuali sulla guerra e la morte OSF, 8, Boringhieri,1976
Freud S., Caducità, OSF,8, Boringhieri,, 1976
Freud S. Compendio di Psicoanalisi,1938 , OSF, 11, Boringhieri, 1979
Freud, S. Introduzione alla psicoanalisi,1915-1917 , OSF, 11, Boringhieri, 1976
Freud S., Progetto di una psicologia, OSF vol. 2, Boringhieri, 1980
Freud S., Tecnica della psicoanalisi, OSF, vol.6, Boringhieri, 1980
Freud S., Einstein A., Riflessioni a due sulle sorti del mondo, Boringhieri, 1989
Garland C., Comprendere il trauma, Mondadori, 2001
Grinberg L., Grinberg R. Psicoanalisi dell’emigrazione e dell’esilio, Angeli, 1990
Grinberg Leòn, La supervisione psicoanalitica, Cortina, 1989
Gros P., La paura nel trattamento psicoanalitico. Un caso di cecità psicosomatica, Psicoterapia e Scienze Umane, n.3, 1991, pag.49-85.
Hein Alocco E. M., La moglie di Lot Vivere in esilio, Edizioni Lavoro, Roma, 1996
Holmes J., La teoria dell’attaccamento, Cortina, 1994
Iacoboni M., I neuroni specchio, Boringhieri, 2008
Janigro Nicole ( a cura di) La guerra moderna come malattia della civiltà, . Bruno Mondadori, 2002
Kandel E.R.,L’età dell’inconscio, Cortina, 2012
Kaplan Louise Voci dal silenzio. La perdita di una persona amata e le forze psicologiche che tengono vivo il dialogo interrotto, Cortina 1996
Levi P., I sommersi e i salvati in Opere Complete ed Mondatori
Lovelock J.E., Gaia, nuove idee sull’ecologia, Boringhieri, 1979
Lugones M.,Algini M.L.,( a cura di) Paura del futuro, Quaderni di psicoterapia infantile, n. 50, Borla, 2005
Lugones M., Algini M.L. ( a cura di), Emigrazione Sofferenze d’identità, Quaderni di psicoterapia infantile, n.40, Borla, 1999
Macciò Vallino D., Macciò M., Psicoanalisi tra teoria dell’attaccamento, Infant Research, Infant observation. Spunti per una riflessione, Rivista di Psicoanalisi, anno LIV, n.2, 2008
Macksoud M., I bambini e lo stress della guerra, Edizioni scientifiche Ma.Gi, Roma, 1999
Magherini G.(a cura di), F. Fornari- Psicoanalisi e Cultura di Pace, Ediz. Culturali della Pace, FI, 1992
Messeri P. e Pulcini E., Immagini dell’impensabile, Marietti, Genova, 1991
Meotti A., Meotti F., Il destino degli inconsci incrociati: Sé, Io, gruppo, Rivista di Psicoanalisi, Vol.XLV -4- Ottobre-dicembre 1999, Borla.
Merciai S., Cannella B.,La psicoanalisi nelle terre di confine, Cortina, 2009
Milana G. – Pittaluga M., Realtà psichica e realtà sociale, Armando editore, Roma, 1983
Nissim Momigliano Luciana L’ascolto rispettoso. Saggi psicoanalitici, Cortina, 2002
Oberti J., “Please believe me”, Rivista di Psicoanalisi,Vol.XLV- 4- Ottobre-Dicembre 1999, Borla
Parlani R., Un omaggio a Martha Harris, in <<Quaderni di psicoterapia infantile>>, Borla, 1989
Risoldi M.C., Brunori P., Candolo G., Donà dalle Rose M.- Traumi di guerra, un’esperienza psicoanalitica in Bosnia-Erzegovina, Manni,2003
Risoldi M.C., Brunori P Traumi psichici in contesti di violenza sociale , Gozzi G., Martelli F., ( a cura di) Guerre e minoranze, Bologna,2004
Risoldi M.C., Brunori P., Interventi psicologici in società traumatizzate, Gozzi G., Salih R., ( a cura di) Ricostruzione politica,società civile e cooperazione in Medio Oriente, L’Harmattan Italia, 2008
Risoldi M.C.,Un lungo viaggio, in Quaderni de Gli Argonauti, n. 14, 2007
Risoldi M.C. Paura del futuro , in La Pratica analitica n.6, Vivarium, 2009
Risoldi M.C. Lorito T. Il Principio di piacere a portata di un click. Esplorazioni del lato oscuro del web, in Quaderni de Gli Argonauti, n.20, 2010
Riva Crugnola C., Il bambino e le sue relazioni. Attaccamento e individualità tra teoria e osservazione, Cortina, 2007
Rumiz P. Maschere per un massacro, ed. Riuniti, 1998
Seganti A., La teoria delle mine vaganti, Armando, 2009
Seganti A. Intervista sulla ricerca sul rapporto tra emozioni, pensiero e linguaggio, http://www.spiweb.it/index.php?option=com_content&;;;;view=article&id=3988:seganti-a-2013-intervista-sulla-ricerca-sul-rapporto-fra-emozioni-pensiero-e-linguaggio&catid=596&Itemid=441, 2013
Semi A.A (a cura di) Tratttato di psicoanalisi, vol.1, Cortina, 1988
Sironi Francoise, Persecutori e vittime. Strategie della violenza., ed. Feltrinelli 2001
Varvin S., Esperienze traumatiche estreme. Il lavoro psicoanalitico con i profughi traumatizzati. Rivista di Psicoanalisi, Vol. XLV – 4- Ottobre-Dicembre 1999, Borla.
Varvin S., Volkan V.D., Violenza o dialogo?, Roma, 2006
Wardi Dina, Le candele della memoria. I figli dei sopravvissuti dell’Olocausto. Traumi, angosce, terapie. Sansoni 1990
Wittgenstein Ludvig, Lezioni e conversazioni, Adelphi, Milano, 1980
Winnicott, D.Il bambino deprivato,Milano,1986
Winnicott D. Esplorazioni Psicoanalitiche, Cortina, 1995
Yule W., Disturbo post-traumatico da stress, McGraw- Hill Libri Italia, Milano, 2000.
Zanini P., Significati del confine, Mondadori, Milano, 1999