Cultura e Società

Se il nostro inconscio si mette in mostra

18/01/11

Introduzione di Daniela Scotto di Fasano

Se il nostro inconscio si mette in mostra, Massimo Ammaniti su La Repubblica di martedi 11 gennaio 2011:

"Massimo Ammaniti, psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana, commenta la mostra allestita al Museo della Scienza di Londra intitolata "Psicoanalisi: l’inconscio nella vita quotidiana". Con buona pace di chi dice che la Psicoanalisi è fuori moda o che non è scienza, Ammaniti mostra come i grandi psicoanalisti che hanno dato il via al sapere dell’inconscio hanno ancora molto da dire ai soggetti della contemporaneità, sebbene le Mutazioni antropologiche (titolo del numero 2/2008 della rivista della SPI Psiche) obblighino noi tutti a chiederci quale sia il modo in cui i fatti della quotidianità turbino oggi il nostro inconscio".

scarica l’articolo di Massimo Ammaniti

 

Chi ha letto questo articolo ha anche letto…

(In)attualità/3  - Ipnocrazia, una coscienza è possibile anche nella dissociazione? C. Buoncristiani

Leggi tutto

Inattualità/2 - Padre non vedi che stiamo bruciando? C. Buoncristiani e T. Romani

Leggi tutto