Home > Cultura e Società > Stampa > Rassegna Stampa > Rassegna Stampa Italiana
5/12/2022
Rassegna Stampa Italiana
Né vivi, né morti: gli “sconosciuti” che spariscono. Il Manifesto, 3/12/22 di S. Thanopulos
Scopri di più
2/12/2022
Rassegna Stampa Italiana
“Esiste una cultura della sopraffazione e della prevaricazione”. In Terris.it, 25/11/2022 Intervista ad A. Lucattini
Scopri di più
29/11/2022
Rassegna Stampa Italiana
“La zona fra i vivi e i (non) morti” il Manifesto 25/11/2022 di M. Horenstein
Scopri di più
25/11/2022
Rassegna Stampa Italiana
“Dietro l’aggressività il malessere depressivo di dover sempre apparire” Corriere Romagna, 18/11/2022. Intervista a C. Carnevali
Scopri di più
23/11/2022
Rassegna Stampa Italiana
La mancanza di immaginazione al potere. Il Manifesto 19/11/2022. S. Thanopulos
Scopri di più
21/11/2022
Rassegna Stampa Italiana
La storia del presepe dei folli, l’opera rinchiusa in manicomio a Cogoleto. Secolo XIX, 3/11/22 Intervista a C. Schinaia
Scopri di più
18/11/2022
Rassegna Stampa Italiana
Conoscere la psicoanalisi senza annoiarsi. Huffpost 15/11/2022 di D. D’Alessandro
Scopri di più
7/11/2022
Rassegna Stampa Italiana
“La salute mentale e la democrazia della cura” S.Thanopulos, Il Foglio 04/11/22
Scopri di più
3/11/2022
Rassegna Stampa Italiana
Musica e Psiche: quale correlazione. Il Meditteraneo 29/10/22 Intervista ad A. Lucattini
Scopri di più
31/10/2022
Rassegna Stampa Italiana
Niente sesso, siamo tecno. Huffpost, 26/10/2022 di D. D’Alessandro
Scopri di più
24/10/2022
Rassegna Stampa Italiana
“L’anoressia, la radio inceppata e il giornalismo” il Manifesto 22/10/2022 di S. Thanopulos
Scopri di più
5/10/2022
Rassegna Stampa Italiana
“Un potere ossessionato dall’identità è un potere accecato” Hufffpost, 28/9/22 Intervista a F. Remotti di D. D’Alessandro
Scopri di più