Cultura e Società
“Il buio non fa paura” di P. L. Pisano. Recensione di D. Federici
Parole chiave: Lutto, fantasia, infanzia, trasformazioni IL BUIO NON FA PAURAdi Pier Lorenzo Pisano (NNE, 2021) Recensione di Daniela Federici...
Leggi tutto“Ogni legno ha il suo fumo di G. Fuortes. Recensione di A. Ferruta
Parole chiave: Enigma, Intensità dell’istante, Emozioni, Precarietà, Incontro Ogni legno ha il suo fumo di Giuliano Fuortes (Transeuropa, 2024) recensione...
Leggi tutto“La bellezza delle cose fragili” di Taiye Selasi. Recensioni di D. Federici
parole chiave: #legami, #genitorialità, #filiazione, #vergogna La bellezza delle cose fragili di Taiye Selasi (Einaudi, 2013) recensione di Daniela Federici...
Leggi tuttoInattualità/2- Padre non vedi che stiamo bruciando? C. Buoncristiani e T. Romani
Parole chiave: mutazione antropologica, realtà, meccanismi di difesa, trauma, dissociazione Don’t believe in yourselfDon’t deceive with beliefKnowledge comes with death’s release...
Leggi tutto(In)attualità, rassegna stampa di Spiweb per psicoanalisti non rassegnati/1 di C. Buoncristiani
Parole chiave: esame di realtà, negazione, mass media, fake news, perversione di Chiara Buoncristiani Questo spazio dedica all’attualità e agli...
Leggi tutto“Anna Ferruta, ascoltare con gli occhi l’altro sconosciuto” di T. Bastianini, Il Manifesto 02/03/2025
Parole chiave: Stati affettivi, Inconscio, corpo, relazione analitica, informazione vitale “Anna Ferruta, ascoltare con gli occhi l’altro sconosciuto” di Tiziana...
Leggi tutto“Il seme del fico sacro” di M. Rasoulof. Recensione di M.G. Gallo
Parole chiave: violenza, paranoia, libertà, cecità, sessuofobia Autore: Maria Grazia Gallo Titolo: “Il seme del fico sacro” Titolo originale: (“The seed of the...
Leggi tutto“Companion”di D. Hancock. Recensione di A. Moroni
Parole chiave: Intelligenza Artificiale, coppia, disumanizzazione Autore: Angelo Moroni Titolo: “Companion” (Titolo originale: “Id”) Dati sul film: regia di Drew...
Leggi tutto“Il seme del fico sacro” di M. Rasoulof. Recensione di P. Santinon
Parole chiave: paranoia, libertà, cecità, sessuofobia Autrice: Patrizia Santinon Titolo: “Il seme del fico sacro” Dati sul film: regia di Mohammad Rasoulof, Germany/France/Iran,...
Leggi tuttoE adesso? Quale futuro per le donne? di M. T. Palladino
Parole chiave: Diritti delle donne, Identità di genere, Istruzione E adesso? Quale futuro per le donne? di Maria Teresa Palladino...
Leggi tutto“Le elezioni si vincono con le erezioni” di C. Buoncristiani e T. Romani
Parole chiave: Psicoanalisi, Freud, Disagio nella civiltà, Trump Le elezioni si vincono con le erezioni. Una riflessione sul populismo. di C....
Leggi tuttoEugenio Borgna, la grandezza dell’umiltà D. D’alessandro, HuffPost, 5/12/2024
Parole chiave: Psichiatria, Psicoanalisi, Sofferenza, Binswanger, Freud Eugenio Borgna, la grandezza dell’umiltà Un ricordo del noto psichiatra scomparso ieri a...
Leggi tutto18 Dicembre, Giornata Internazionale dei Migranti – Soggetti sospesi. M.L. Califano
Parole chiave: Psicoanalisi, Rifugiati, Fratture culturali, Legami transgenerazionali 18 DICEMBREGiornata Internazionale dei Migranti Soggetti sospesi. L’esperienza delle seconde generazioni migratorie...
Leggi tuttoRifugi di vita, rifugi di morte V. De Micco
Parole chiave: Psicoanalisi, Rifugi, Steiner, Green, Freud L’Onu ha lanciato la campagna #WithRefugees che durerà fino al 19 settembre. La campagna ha...
Leggi tuttoFreud a Gaza. Dalla parte dei perseguitati, alla luce degli antichi di A. Beltrametti
Parole chiave: Psicoanalisi, Freud a Gaza, Testimone uditivo, Eschilo Dalla parte dei perseguitati, alla luce degli antichi di Anna Beltrametti...
Leggi tutto